Uno sguardo geopolitico sull’Ucraina: Tiberio Graziani a «La Voce della Russia»
Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, è stato intervistato da Luca Di Trani per “La Voce della Russia”, emissione italiana del canale radiofonico pubblico russo, a proposito della situazione...
View ArticleTavola rotonda allo IAI: Ucraina al bivio
Giovedì 6 marzo 2014, dalle ore 16:30 alle 18:00 ha avuto luogo, presso la Sala della Biblioteca IAI La tavola rotonda: UCRAINA AL BIVIO:EVOLUZIONI INTERNE E PROSPETTIVE INTERNAZIONALI con On. Sandro...
View ArticleAf-Pak: la sfida della stabilità
Af-Pak: la sfida della stabilità Autore: Francesco Brunello Zanitti Editore: Fuoco Edizioni & IsAG, Roma 2014 Collana: Giano – Collana di politica internazionale Caratteristiche: 216 pagine,...
View ArticleLe relazioni tra UE e ECOWAS: Un tour d’horizon
No. 24 – March 2014 Author: Liboria Maggio Language: Italian Keywords: ECOWAS EU-ECOWAS relations Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract This paper analyzes the impact of the action of the...
View ArticleLa cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile
Il giorno 20 marzo 2014, nell’ambito del terzo modulo “Diritto internazionale in materia di ambiente” coordinato dal Dott. Gianfranco Tamburelli, ha avuto luogo una tavola rotonda su “La cooperazione...
View ArticleLa questione ucraina: un banco di prova per il futuro dell’Europa
Quali sono le possibili ricadute della recente rivolta ucraina sugli equilibri europei? Ne discutono docenti e osservatori internazionali nel corso dell’incontro dal titolo “La questione ucraina: un...
View ArticleSeminario IsAG e Università di Genova su Asia Centrale e Medio Oriente
L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) di Roma e il Dipartimento di Scienze Politiche (Di.S.Po.) dell’Università di Genova hanno organizzato congiuntamente il seminario...
View ArticleSintonia tra USA e Vaticano? Dario Citati a «La Voce della Russia»
Dario Citati, Direttore del programma di ricerca “Eurasia” dell’IsAG, è stato intervistato da Luca Di Trani per “La Voce della Russia”, emissione italiana del canale radiofonico pubblico russo....
View ArticleL’Afghanistan dopo il 2014. Francesco Brunello Zanitti a «La Voce della Russia»
Francesco Brunello Zanitti, Direttore Scientifico dell’IsAG, è stato intervistato da Tatiana Santi per “La Voce della Russia”, emissione in lingua italiana del canale radiofonico pubblico russo....
View Article“L’alternativa latinoamericana” alla Sapienza
In Europa è consuetudine parlare di “socialismo reale” facendo riferimento a quello sovietico o, tutt’al più, anche al cinese. Ma, almeno dalla Rivoluzione cubana del 1959, è esistito un altro...
View ArticleUcraina: ragioni e radici di una crisi complessa – Convegno a Bergamo – 8...
L’Associazione Italia–Russia – sezione di Bergamo – presenta: “UCRAINA: RAGIONI E RADICI DI UNA CRISI COMPLESSA” a cura del dott. Eliseo Bertolasi, dottorando di ricerca in Antropologia culturale...
View ArticleLa red telemática, el Estado moderno y la crisis del Estado italiano
No. 25 – April 2014 Author: Francesco G. Leone Language: Spanish Keywords: crisis of the Italian state cyber crime cyber defence Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract The article highlights some...
View ArticleRussia e USA nell’Artico: Dario Citati a «La Voce della Russia»
Dario Citati, Direttore del programma di ricerca “Eurasia” dell’IsAG, è stato intervistato da Luca Di Trani per “La Voce della Russia”, emittente in lingua italiana del canale radiofonico pubblico...
View ArticleLa Russia e il Mediterraneo. Dario Citati a «La Voix de la Russie»
Dario Citati, Direttore del programma di ricerca “Eurasia” dell’IsAG, è stato intervistato da Alexandre Artamanov per “La Voix de la Russie”, emittente in lingua francese del canale radiofonico dello...
View ArticleKovilj. Inaugurazione mostra fotografica all’Ambasciata di Serbia
In occasione del 135o anniversario delle relazioni diplomatiche tra Serbia e Italia, l’Ambasciata della Repubblica di Serbia e l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) hanno...
View Article“Expedition to the end of the world” alla Camera
Nell’estate 2011 la goletta polare danese Activ è partita per una singolare spedizione verso uno dei luoghi più inospitali ma affascinanti del mondo: la Groenlandia nord-orientale. A bordo non solo...
View ArticleL’Unione fa la forza? L’Europa Mediterranea nell’UE
L’attuale crisi economica e della finanza pubblica nell’Unione Europea ha colpito particolarmente i paesi dell’Europa Meridionale, che la stampa anglosassone ha dispregiativamente ribattezzato PIGS. Si...
View ArticleIl consolidamento democratico in Libia e Tunisia: Il ruolo dell’Italia
Tra i paesi interessati dalla cosiddetta “Primavera Araba”, al momento solo due sono riusciti a istituire regimi democratici evitando fenomeni sia di reazione autoritaria sia di guerra civile. Si...
View ArticleLinea diretta di Putin 2014. Dario Citati a «La Voce della Russia»
Dario Citati, Direttore del programma “Eurasia” dell’IsAG, è stato intervistato da Tatiana Santi per “La Voce della Russia”, emittente in lingua italiana del canale radiofonico pubblico russo. Tema: la...
View ArticleMare Nostrum – Piattaforma di dialogo mediterraneo
Promossa da IsAG nel 2014, la Piattaforma di Dialogo Mediterraneo “Mare Nostrum” nasce coll’intento di costruire un nuovo spazio di confronto e cooperazione tra i popoli mediterranei, facendo...
View Article